top of page

Termini e condizioni di vendita

 

Plozza Srl si rivolge esclusivamente a utenti finali che siano "consumatori" che abbiano già compiuto diciotto anni e comunque nel rispetto della legge vigente e delle normative in materia di commercio elettronico.

Per consumatore finale Plozza Srl intende qualsiasi persona fisica che operi sul sito www.plozza.com.

Nel rispetto delle leggi vigenti in materia di acquisto di vini e alcolici, Plozza Srl si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal "consumatore" e nel rispetto dei limiti di età fissati per legge sia per l'acquisto che per la consegna di vino ed alcolici. Plozza Srl non vende vino e alcolici a persone minori degli anni 18.

​

Le Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l'offerta, la trasmissione, l'accettazione, la spedizione, le modalità di acquisto ed il diritto di recesso per ordini d'acquisto di prodotti sul sito www.plozza.com, tra gli utenti del sito e la società Plozza Srl, mentre non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti terzi eventualmente presenti sul sito tramite collegamenti ipertestuali, link o banner.

Le Condizioni Generali di Vendita sono periodicamente modificate da Plozza Srl in base all'evoluzione del proprio business e del mercato, nonché in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul sito ed avrà effetto immediato dalla data della pubblicazione.

Per informazioni legali aggiuntive, consultare le sezioni: Privacy Policy.

Qualunque altra informazione può essere richiesta direttamente su www.plozza.com, scrivendo una e-mail all'indirizzo di posta elettronica: info@plozza.com.

Con la registrazione al sito, l’utente accetta di ricevere al suo indirizzo e-mail le comunicazioni inviate per posta elettronica. Nel caso in cui l’utente non voglia ricevere offerte e promozioni, può disiscriversi direttamente dalla newsletter.

​​

Condizioni di Vendita

​

Il contratto stipulato tra il cliente e Plozza srl si intende concluso con l'accettazione dell'ordine da parte di Plozza srl.

Il cliente, nel momento in cui, al termine della procedura di acquisto, conferma l'ordine, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni e le informazioni fornitegli riguardanti la procedura di acquisto, di recesso, di reclamo, di tutela della privacy e di accettare le condizioni generali e di pagamento così come espresse qui di seguito.

Le fasi dell'acquisto saranno le seguenti:

  • invio dell'ordine e relativo pagamento da parte del cliente;

  • conferma ricevimento dell'ordine tramite un messaggio di posta elettronica;

  • spedizione del prodotto ordinato tramite corriere espresso incaricato di eseguire la consegna all'indirizzo indicato.

Si precisa che in caso di eventuale impossibilità, anche temporanea, di evadere l'ordine in modo parziale o totale, Plozza srl invierà immediatamente una e-mail per prendere accordi con il consumatore; fermo restando la possibilità per lo stesso di chiedere l'annullamento, anche parziale, dell'ordine.

​

​

Spedizioni

 

Le spedizioni sono assicurate e la consegna avviene di norma entro 1-3 giorni lavorativi in Italia. Il costo della spedizione è di 10,00 euro per ordine. Le modalità dettagliate delle spedizioni sono riportate nella sezione "Spedizioni" del sito.

​

Pagamenti

 

I pagamenti sono accettati esclusivamente tramite carta di credito, gestiti in totale sicurezza attraverso la piattaforma Stripe. Tutte le transazioni sono criptate e protette. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione "Pagamenti sicuri" del sito.

​​

Prodotti danneggiati

 

Se ricevi un pacco danneggiato, puoi rifiutare la consegna o accettarlo firmando con riserva. In tal caso, provvederemo a inviarti nuovamente i prodotti danneggiati. Se il prodotto non fosse più disponibile, ti contatteremo per proporti un’alternativa o per rimborsarti l’importo pagato.

​​

Diritto di recesso

 

Gli acquisti su www.plozza.com sono soggetti alla disciplina del Decreto Legislativo 206/2005, che garantisce il diritto di recesso.

L’esercizio di tale diritto è regolamentato come segue:

  • I prodotti restituiti devono essere integri e preferibilmente negli imballaggi originali. Non è possibile esercitare il diritto di recesso per prodotti danneggiati o alterati.

  • Il diritto di recesso è riservato esclusivamente a persone fisiche, quindi sono esclusi i rivenditori e le aziende.

  • Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente dovrà:

    1. Inviarci una mail entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce, indicando:

      • Numero dell’ordine

      • Data dell’ordine

      • Il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, con il codice articolo

      • Le coordinate bancarie (IBAN) per il rimborso

    2. Attendere la nostra e-mail di autorizzazione alla restituzione

    3. Entro 15 giorni dalla ricezione della nostra mail, spedire a sue spese i prodotti oggetto di recesso all'indirizzo:

Plozza Srl
Via Cappuccini 16

23037 Tirano SO

Tel 0342 701297

​

Provvederemo al rimborso entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, esclusi i costi di spedizione, come previsto dall’articolo 5 del Decreto Legislativo n. 185 del 22/05/1999.

​

Esclusione del diritto di recesso

 

Resta tuttavia escluso il diritto di restituire il prodotto e quello di richiedere il rimborso delle somme pagate, ove il Cliente abbia iniziato ad usufruire i prodotti acquistati. La restituzione dei prodotti ed il rimborso del corrispettivo sono sempre subordinati all'integrità dei prodotti acquistati, senza che siano state alterate le condizioni del prodotto al momento della consegna. In caso di uso del prodotto e/o manipolato dal Cliente, prodotto danneggiato, senza imballo originario o imballo danneggiato Plozza srl non accetterà la restituzione. Non è possibile esercitare il diritto di recesso al di là del termine stabilito. Allo stesso modo non si procederà al ritiro di beni o ordini che per le loro caratteristiche speciali possono essere considerati su misura del Cliente.

​

In generale, per quanto non espressamente indicato, valgono le norme di legge in materia di contratti a distanza. Ogni eventuale controversia è sottoposta alla giurisdizione italiana.

bottom of page